|
Lo scopo del gruppo
sarà quello di facilitare o sviluppare le attività
economiche dei suoi membri mettendo in comune risorse, attività
ed esperienze. Il suo obiettivo non è quello di realizzare
utili per se stesso, ma migliorare i risultati dei singoli membri.
Se il gruppo realizza utili, questi verranno divisi tra i membri
e tassati di conseguenza. Le sue attività devono collegarsi
alle attività economiche dei suoi membri, ma non potranno
sostituirle. Un GEIE non potrà impiegare più di 500
persone. |
|
Un GEIE potrà
essere formato da società ed altri enti giuridici di diritto
pubblico o privato, costituiti conformemente alla legislazione di
uno Stato membro e aventi sede nella Comunità. Potrà
essere formato da persone fisiche che svolgono un'attività
industriale, commerciale, artigianale od agricola oppure che forniscono
servizi professionali o di altra natura all'interno della Comunità. |