|
Come complemento
e supporto all’attività di consulenza, ARXIS ha progettato
dei corsi di formazione destinati ai responsabili e al personale
operativo delle aziende.
In alcuni casi si tratta di didattica frontale, in altri vengono
utilizzate le tecniche della formazione a distanza (FAD). Tutti
gli interventi formativi prevedono il coinvolgimento attivo dei
partecipanti e sfruttano le tecnologie multimediali disponibili.
I principali corsi oggi disponibili sono:
•
L’atelier di ricognizione, verbalizzazione e regia
Modulo introduttivo per sviluppare la capacità di comunicare,
coordinare e delegare, indirizzato in particolare a dirigenti e
responsabili come facilitatore dei processi di cambiamento.
• L’evoluzione della gestione
pubblica
Corso destinato agli organismi della Pubblica Amministrazione (con
una versione personalizzata per le Università), per introdurre
e sviluppare i concetti legati al processo di “aziendalizzazione”
voluti dal Dpr n. 29/93 e successive integrazioni. Dalla contabilità
finanziaria al sistema economico-patrimoniale e al moderno controllo
di gestione.
• La direzione per obiettivi
(MBO)
I concetti, le modalità e gli strumenti per introdurre un
sistema di incentivazione basato sul raggiungimento di traguardi
prefissati, all’interno del “management by objectives”.
• Il
problem solving
Ciclo di formazione sui principi, le logiche e le tecniche per trovare
la soluzione ai problemi e razionalizzare le scelte e le decisioni
(decision making), con ampio spazio all’applicazione concreta
dei metodi proposti.
• Sensibilizzazione al project
management
Introduzione all’organizzazione del lavoro per progetti (PMO
– program management office), quale leva di miglioramento
dell’efficienza aziendale e di consolidamento del vantaggio
competitivo.
• La Qualità del servizio
Le premesse, le condizioni e le metodologie per offrire ai clienti
/ utenti dei servizi proporzionati alle attese e per garantire un
livello di qualità percepita costante, agendo sul fattore
umano e sul modello organizzativo.
|